Experiential Travel in Abruzzo, Italy
  • Home
  • About Us
    • Contact Us >
      • FAQ
  • The B&B
    • Breakfast
    • Our Rooms >
      • The Monte Gran Sasso Room
      • The Monte Morrone Room
      • The Monte Majella Room
      • The Monte Sirente Room
  • reviews
    • Guest Loyalty Program
  • Experiences
    • Olive Harvest
    • Sporting Adventures
    • Truffle Hunting In Abruzzo
    • Grape harvest
    • local events
  • Our Rates
    • seasonal offers
  • Blog

The Magic of Abruzzo Blog

"We travel not to escape life but for life not to escape us."  Anonymous

La nostra guida ai pittoreschi laghi abruzzesi

5/26/2020

 
​Siamo sicuri che avrete già sentito parlare dell’Abruzzo, regione dell’Italia centrale, e delle sue gemme nascoste tra cui eremi e rovine romane, ma avete sentito parlare dei suoi maestosi laghi?

​Ce ne sono più di 14, naturali e artificiali, in tutti i parchi nazionali della regione.
Li abbiamo elencati di seguito e raggruppati in base alla provincia in cui si trovano.

Se vi piace la natura, la pesca, il canottaggio, i picnic o semplicemente passeggiare lungo il corso del fiume in una giornata estiva, questi laghi sono il luogo ideale per voi.

Quattro di questi non sono lontani dal nostro B&B a Roccacasale e sono tra i più grandi dei laghi d’Abruzzo. Per questo abbiamo scelto di evidenziarli qui, riportando informazioni su cosa fare, dove mangiare e come arrivarci.

Picture
​Lago di Scanno
​

Il lago di Scanno si trova in provincia dell’Aquila ed è il più grande lago naturale in Abruzzo.
Una metà è protetta dal Parco Nazionale d'Abruzzo, nell'altra invece la pesca (principalmente di pesce persico e trota) è controllata dal comune di Villalago.
Potrete osservare molte anatre ed altre specie appartenenti all’avifauna, composta in gran parte da falchi pellegrini, falconi, gufi e aquile.

Questo lago è diventato famoso perché sembra avere la forma di un cuore se lo osservate dall'alto.
Fa parte dell’avventura anche il viaggio stesso da Roccacasale verso il lago: si percorre una rocciosa strada di montagna che attraversa la gola del Sagittario. È a soli 45 minuti dal b&b e le viste lungo il percorso sono spettacolari.

Le attività da svolgere intorno al lago sono molte: infatti le magiche e scintillanti acque invitano nuotatori, rematori e canoisti. Spesso i visitatori scelgono di fare picnic sui numerosi brevi tratti di spiagge di ciottoli ed affittare un pedalò per fare il giro del lago.

Ci sono alcuni ristoranti lungo le rive, tra cui l’Hotel Del Lago dove è possibile sedersi all'aperto con una splendida vista sul lago e gustare un buon piatto di pasta, un panino oppure i famosi arrosticini abruzzesi (spiedini di agnello).

Picture
​Lago di San Domenico
​

Lungo la strada per il Lago di Scanno, appena fuori dal paese di Villalago, di solito ci fermiamo vicino le tranquille acque blu del Lago di San Domenico.
​
Potete attraversare un ponte sul lago, che è decorato con mattoni che riportano i nomi delle famiglie che hanno donato per la sua costruzione. Il ponte conduce all'Eremo di San Domenico; sotto questo passaggio si trova un delizioso e antico ponte romano che un tempo era l'unico modo per attraversare il lago ed arrivare fino ad una piccola cappella e all'Eremo.

Secondo la tradizione, nel X secolo, San Domenico scavò la grotta in cui visse da eremita. Più tardi, questo la zona di ritiro del santo divenne un luogo di culto per molti e una bella chiesetta (cappella) fu costruita per omaggiarlo. Sul retro di questa, c'è una porta che conduce ad una ripida e stretta scala fino alla buia caverna dove un tempo dormiva San Domenico.

Se camminate lungo il sentiero a destra della cappella troverete un grazioso piccolo parco con tavoli da picnic dove potrete sedervi godendovi la natura. È possibile ascoltare anche il suono di una piccola cascata e seguire un sentiero per arrivare fino ad un punto panoramico.
C'è un piccolo ristorante dove è possibile acquistare panini, patatine, gelati o bibite.

Picture

Lago di Campotosto
​

Il Lago di Campotosto è il più grande dei laghi artificiali abruzzesi e copre 14 km quadrati. Il lago fu creato tra il 1930 e il 1940 con la costruzione di tre dighe con l'obiettivo di utilizzare l'acqua per la centrale idroelettrica situata nella valle del Volmano. Il bacino del lago è circondato da pendii contenenti argilla e roccia, montagne gessose.

Il lago è molto amato dai turisti durante i mesi estivi. La sua attrazione principale è il lungolago di 40 km, molto popolare per il ciclismo, il jogging, il trekking e l'equitazione. Gli sport sul lago includono kayak, kitesurf e windsurf.

Potete fermarvi sul lato del lago in un ristorante chiamato The Kiosk per fantastici panorami, ottimi drink e snack. Potreste anche trovare la sua rinomata mortadella di Campotosto. La posizione è piuttosto isolata ma perfetta per un aperitivo pomeridiano.

Se state cercando qualcosa in più di uno spuntino, provate uno dei due ristoranti sul lago. Entrambi hanno ottime recensioni a 5 stelle: Locanda Mausonium (carne alla griglia, ottimo vino e servizio) e Osteria Del Pescatore Di Masci Silvana (accogliente e informale con un menu semplice e gustoso).
 
Lago di Bomba

Il lago di Bomba si trova nella provincia di Chieti, a circa un'ora e mezza dal B&B. Questo pittoresco lago artificiale è circondato dai caratteristici borghi di Bomba, Colledimezzo, Pietraferrazzana, Villa Santa Maria, Montebello sul Sangro e dalle imponenti montagne.
La prima volta che ho visitato questa zona sono rimasta sbalordita alla vista del lago che appariva dal nulla mentre giravamo l’angolo. È stato creato nel 1962 per produrre energia idroelettrica che viene trasportata a Roma.

Le acque del lago sono ricche di fauna ittica, dal cavedano alla carpa, dal pesce persico reale alla tinca, al pesce gatto, alle anguille e alla trota. La stagione più favorevole per la pesca va da aprile a fine ottobre.

Sebbene la funzione principale del lago sia la produzione di elettricità, è apprezzato da molti anche per turismo e sport. Diverse competizioni di pesca, canottaggio e windsurf si svolgono sul lago, nonché gite organizzate in barca e pedalò, soprattutto durante i mesi estivi. È anche una destinazione popolare per escursionisti, campeggiatori e arrampicatori.
Luoghi dove mangiare durante la visita al Lago di Bomba: L'Altro Pianeta “la migliore pizza del mondo” e la Pizzeria La Collina “Abbiamo trascorso una serata indimenticabile in questo posto e chiamarlo pizzeria è davvero riduttivo! Abbiamo mangiato superbe pizze con trippa e baccalà e peperoni davvero sublimi! L'impasto della pizza è insuperabile, la prossima volta proveremo la pasta gramigna con salsiccia.”
 
Se state cercando un contatto diretto con la natura, assicuratevi di non perdere questi favolosi laghi.
 
Se desiderate pianificare un viaggio per vedere tutte le meraviglie dell'Abruzzo, compresi i suoi suggestivi laghi, chiamateci e faremo un piano per voi.

Visitate il nostro sito all'indirizzo www.laroccamiahouse.com o inviateci un'e-mail a la.rocca.mia@outlook.com per lavorare con il nostro organizzatore e progettare un viaggio appositamente per voi.
 
 
Elenco dei laghi d’Abruzzo
Nella provincia dell’Aquila
Lago di Campotosto
Lago di Scanno
Lago di Barrea
Lago Sinizzo
Lago di Provvidenza
Lago del Sirente
Lago di San Domenico
Lago di Campo Imperatore
 
Nella provincia di Chieti
Lago di Bomba
Lago di Sant’Angelo
Lago di Serranella
 
Nella provincia di Pescara
Lago di Penne
 
Nella provicia di Teramo
Lago di Talvacchia
Lago di Piaganini

Comments are closed.

    About the author

    This blog is curated by Margaret Gigliotti, B&B owner, teacher, explorer, wine drinker and creative writer.  

    Picture
    Insider's Guide to Abruzzo, 10 places to see that most people miss
    Looking for ideas of places to visit in Abruzzo.  Download our free guide of the best places most people miss.

    Categories

    All
    Cuisine
    DIY
    Events
    FAQ
    Lifestyle
    Places To See
    Recipes

Picture

Check us out on:

Gelati Scoop newsletter with Italian ice cream in many flavors.
    Find out more about our latest news and offers by receiving our free monthly publication. 
    Just click on this photo.
Terms and Conditions
email us at: la.rocca.mia@outlook.com
website: www.laroccamiahouse.com
​Telephone: +39 3888 272982
  • Home
  • About Us
    • Contact Us >
      • FAQ
  • The B&B
    • Breakfast
    • Our Rooms >
      • The Monte Gran Sasso Room
      • The Monte Morrone Room
      • The Monte Majella Room
      • The Monte Sirente Room
  • reviews
    • Guest Loyalty Program
  • Experiences
    • Olive Harvest
    • Sporting Adventures
    • Truffle Hunting In Abruzzo
    • Grape harvest
    • local events
  • Our Rates
    • seasonal offers
  • Blog